Microracconti di max 1.500 battute (spazi inclusi); no vincoli di genere o tema (per inviare la tua proposta, in formato word o pdf, scrivi a postillasapiens@gmail.com).
“1000” di Alessandro Sesto – 1.196 battute
“Senza nemmeno accorgertene” di Marco Parlato -1.010 battute
“Testa o croce?” di Dopamina – 384 battute
“Le cose che mi vanno strette” di Cristina Pasqua – 1.499 battute
“I podcaster degli strilli” di Andrea Cardoni – 714 battute
“Fa bene ma non fa miracoli” di Davide Predosin – 1.118 battute
“Corteccia” di Daniele Movarelli – 1.319 battute
“Solo con gli occhi” di Maria Gabriella Pezzarossi – 1.441 battute
“Scatole, tuttavia” di Marco Giovenale – 831 battute
“Delitto con maggiordomo” di Renato Polizzi – 1.458 battute
“Sport acquatici” di Dopamina – 489 battute
“Patafix” di Donovan Milorad – 885 battute
“Estate” di Cristina Pasqua – 1.169 battute
“Sospettro” di Matilde Verna – 452 battute
“I nostri giga” di Walter Comoglio – 1.286 battute
“Al di là dell’uscio” di Antonio Potenza – 1.476 battute
“37458” di Ivan Talarico – 1.473 battute
“Capo Palinuro” di Mariano Mastuccino – 1.339 battute
“Limiti s.r.l.” di Edoardo Rubatto – 1.358 battute
“Il mostro” di Serena Presti Danisi – 666 battute
“Delle carte” di Antonio Semproni – 1.439 battute
“Il cervo” di Veronica Baeli – 1.419 battute
“Idrodinamico” di Marco Montozzi – 1.489 battute
“Casa” di Fabiana Castellino – 844 battute
“Pallone” di Antonia Caruso – 208 battute
“Artigli” di Andrea Bricchi – 660 battute
“Poteva andare peggio” di Max Baroni – 443 battute
“Figlia” di Patrizia Fiocchetti – 1.314 battute
“Lo Smilodonte” di Daniele Varelli – 1.226 battute
“Dopo” di Lorena Levan – 1.014 battute
“Scuse non accettate” di Fiorella Malchiodi Albedi – 424 battute
“Per concludere” di Alfonso Lentini – 849 battute
“Prisma” di Marco Battaglia – 1.489 battute
“This Little Light of Mine” di Clara Cerri – 1.329 battute
“La vie (en rose)” di Laura Bucciarelli – 1.335 battute
“L’ultimo giorno di sole” di Donovan Milorad – 1.004 battute
“Bianco” di Selvaggia C Serini – 1.285 battute
“A Roma, un giardino” di Fabrizio Miliucci – 857 battute
“Dillà” di Andrea Cardoni – 691 battute
“Olio e sale solo” di Elena Marrassini – 1.421 battute
“Da un altro tempo, da un altro pianeta” di Massimiliano Maestrello – 1.494 battute
“La prima volta che sono stata giudicata” di Veronica Baeli – 1.405 battute
“Irreparabile (III, 284)” di Giuseppe Cappitta – 571 battute
“Un uomo tutto di un pezzo” di Elena Marrassini – 612 battute
“Al guardaroba” di Daniele Varelli – 1.500 battute
“Ecco (Raccontino lugubre)” di Alessandra Serpi – 1.458 battute
“Maurizio” di Walter Comoglio – 1.381 battute
“Chi segna vince” di Antonio Laurino – 1.105 battute
“Dark Old Pink” di Eleonora Colle – 1.281 battute
“L’aspirazione” di Simona Franchini – 1.493 battute
“Satin” di Guido Casamichiela – 1.497 battute
“Cruciverba” di Daniele Mannini – 1.251 battute
“I condizionatori” di Edoardo Rubatto – 1.384 battute
“Squarcio il velo” di Andrea Frau – 1.340 battute
“Il bambino di maionese” di Ivan Talarico – 1.145 battute
“Sull’angolo” di Daniele Varelli – 814 battute
“La Madonna di Hiroshima” di Edoardo Arzenton – 1.476 battute
“Preambolo” di Edoardo De Falchi – 1.494 battute
“Tutte carogne” di Diego Frau – 1.345 battute
“L’autocoscienza dell’Atac” di Gabriele Piretti – 853 battute
“Foresta nera” di Sara Micheli – 915 battute
“La marea” di Gianpiero Distratis – 821 battute
“Questioni familiari” di Antonia Caruso – 502 battute
“Le cose che non ho mai visto” di Simona Franchini – 1.150 battute
“Tra parentesi” di Angelo NGE Colella – 1.016 battute
“Per fortuna che c’è il coltello” di Andrea Storti – 938 battute