“Il più grande scrittore mai esistito” di Daniele Varelli

Si celebra oggi l’anniversario della presunta nascita di Petr Tomas, il più grande scrittore mai esistito. Molti critici infatti dubitano della sua esistenza, sebbene diverse informazioni non verificabili permettano di ricostruirne, a grandi linee, la biografia. Cresciuto in una famiglia non particolarmente benestante, ma nemmeno povera, fino dalle elementari il piccolo Petr dimostrò un notevole talento per il non scrivere. Risale al periodo degli studi universitari la sua prima e unica pubblicazione, un racconto di zero battute dall’eloquente titolo “Senza titolo”. Negli anni successivi, la sua ricerca stilistica si fece ancora più estrema, fino a rinunciare non solo alla pubblicazione del niente, ma alla stessa scrittura dell’alcunché. Nel suo studio, dove non accoglieva mai nessuno in quanto non ci sarebbe stato nulla né da leggere né da discutere, non c’erano una macchina da scrivere polverosa, una penna stilografica con il pennino a forma di Tour Eifel, matite mordicchiate, risme di carta scarabocchiate e appallottolate, portaceneri di cristallo pieni di mozziconi di sigaretta, antiche stampe raffiguranti labirinti e chimere, un liuto mancante di una corda, un attaccapanni dal quale pendeva un serpente, ma solo un tavolo, una sedia e un bicchiere d’acqua che ogni tanto sorseggiava, guardando nel vuoto.

Daniele Varelli

Battute: 1329

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s