Qui potete trovare la lista dei racconti selezionati per il Blogorilla, compresi i racconti editi e inediti degli autori Gorilla Sapiens Edizioni.
Alessandro Sesto, “Perché nel sottosuolo si sta scomodi”
Marco Parlato, “L’economo”
Antonio Francesco Perozzi, “Come il bando prevede”
Emiliano Jatosti, “La neve”
Walter Comoglio, “La missione”
Giulia Cima, “Come è nata S.”
Patrizia Fiocchetti, “Diario di Leila M.”
Serena Presti Danisi, “Annabella”
Cristina Pasqua, “A fuoco lento”
Francesca Fichera, “Lo sguardo” (Speciale Halloween 2019)
*
Michele Giordani, “Vino e legno” (Speciale Halloween 2019)
*
Jacopo Marocco, “Tutti questi funghi” (Speciale Halloween 2019)
*
Cristina Pasqua, “Civico 43” (Speciale Halloween 2019)
*
Raimondo Quagliana, “Bagno di sangue” (Speciale Halloween 2019)
*
Giorgia Sallusti, “Pericolo” (Speciale Halloween 2019)
*
“Batrace” di Riccardo Zuliani
“Ritorno a casa” di Marco Tosi
“Praticamente tascabile” di Francesca Chiappalone
“Il negozio” di Davide Pansera
“Fino a dieci” di Andrea Cardoni
“L’ora esatta” di Diletta Crudeli
“L’inferno è di qua dallo specchio” di Michele Giordani
“Chissà se va” di Giuseppe Fabrizio Ernesto Coco
“Nuove foglie” di Silvano Baldi
“Il gigante nano” di Angelo Zabaglio
“Pupille mobili” di Giulio Armeni
“Forchettina” di Raimondo Quagliana
“Seconda visione” di Cristina Pasqua
“In divisa” di Andrea Cardoni
“In chiesa” di Davide Predosin
“La relazione” di Carlo Zambotti
“Epistola reclamo” di Massimo Eternauta
“Carlo Maria Dispersi – Come scrivere un manuale” di Massimo Eternauta
“Miss Saliva” di Filippo Parodi
“Saga breve” di Alessandro Sesto
“Il guastafeste” di Davide Predosin
“Ananas” di Carlo Zambotti
“Per stemperare” di Alessandro Sesto
“Camminiamo in circolo” di Alessandro Mangiameli
“Il materno inganno” di Davide Predosin
“Il metodo del topo” di Raimondo Quagliana
“Dove vai in vacanza?” di Walter Comoglio
“Johnny B. Goode” di Massimo Eternauta
“Rosalba Bonelli” di Filippo Parodi (da La testa aspra)
“Il lavandino o La strategia” di Davide Predosin (da Alcuni stupefacenti casi tra cui un gufo rotto)
“Situazioni löwyiane” di Alessandro Sesto (da Moby Dick e altri racconti brevi)
“Self service” di Carlo Zambotti (da Servirà qualcuno che ci legga, alla fine.)
“La materia più comune” di Alessandro Sesto (da Voltaire Light: il nuovo dizionario filosofico)
“Il giocattolaio matto” di Angelo Zabaglio aka Andrea Coffami (da L’interpretazione dei sogni di Freud Astaire)
“La sera che ho deciso di bloccare la strada” di Walter Comoglio (da La sera che ho deciso di bloccare la strada)
“In bocca” di Carlo Zambotti (da Servirà qualcuno che ci legga, alla fine.)
“Disavventure di un introverso” di Davide Predosin (da Alcuni stupefacenti casi tra cui un gufo rotto)
“Il primo” di Marco Giovenale (da Il paziente crede di essere)
[…] Racconti […]
LikeLike