Freud, rends-moi ma pensée*

Negli scorsi mesi per lenire il peso dei molti discorsi accademici, tornata a casa, ascoltavo le canzoni di Ligabue. E tra le altre ce n’è una che fa “Ridammelo indietro il mio pensiero”. Ora, questo pensiero va inteso nel senso di pensare a qualcuno, e la frase è quindi un’esortazione affinché la mente del protagonista abbandonato venga liberata dal ricordo del qualcuno che lo ha abbandonato.

Io però, influenzata appunto dai discorsi accademici, sulle prime credevo che per pensiero si intendesse Il Pensiero, tipo elaborazione filosofica, summa teoretica, e siccome di recente avevo letto quella storia di Freud che in realtà ha rubato le teorie di Pierre Janet, mi ero convinta che anche a Ligabue fosse successa una cosa del genere.

Che sollievo realizzare, mentre scolavo la pasta, che no, nessuno ha rubato Il Pensiero filosofico di Ligabue.

*P. Janet a S. Freud al Congresso di psicologia di Londra del 1913.

(by Gorilla 3)

Altri articoli di Gorilla 3 alla pagina Lezioni di filosofia applicata

think-145973_640

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s